Riapre il Bibliopoint della sede del San Paolo con tante novità:
Sono arrivati nuovi libri: quelli acquistati grazie al progetto Erasmus+ “Young Europeans – The Crew” e “#Io leggo perchè 2024”
Sono cominciate le attività di lettura ad alta voce presso la receptiuon del Bibliopoint al piano terra coordinate dalla prof. Francesca Bisceglie
Il Bibliopoint sarà disponibile a supportare i docenti nelle attività da svolgere in classe da concordare con le prof. Vitarella e Bisceglie (a titolo esemplificativi: letture ad alta voce, laboratori per creazione di albi illustrati, organizzazione di “cassette” di libri per letture in classe).
Sono riaperte le attività di sportello al pubblico nei seguenti orari: aperto tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,30
A partire da lunedì 25, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2024, fino a tutto dicembre, verranno presentati a colleghi, e alunni interessati delle “nuove acquisizioni” arrivate in biblioteca grazie all’iniziativa “Io leggo perché 2024”. I libri pervenuti sono stati selezionati con attenzione all’educazione ai sentimenti e alle emozioni e potranno essere utile supporto per fornire spunti ai colleghi che vorranno approfondire in classe il tema della violenza sulle donne.
Saranno messi in evidenza i libri in catalogo che trattano dei seguenti argomenti: storie di donne, violenza sulle donne, educazione alle emozioni e ai sentimenti, empowerment delle donne.
0