2024-1-IT02-KA121-SCH-000209993 – Mobilità a Hemsbach

2024-1-IT02-KA121-SCH-000209993 - Mobilità a Hemsbach

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Dal 24 marzo al 28 marzo 2025, i docenti Masellis Donato, Scavelli Mariagrazia, Ortenzio Girolamo e D’Addosio Viviana, insieme all’impiegato amministrativo Anaciello Damiano, hanno partecipato allo Job shadowing tenutosi presso lo Schulleitung – Bergstraßen Gymnasium di Hemsbach (DE).

Siamo stati accolti con estrema gentilezza e cortesia dai docenti tedeschi e dalla loro dirigente, abbiamo visitato il comprensivo che includeva alunni dai 12 fino a 18 anni, situato ad Hemsbach, un piccolo centro nei pressi di Mannheim, partecipando alle attività didattiche e amministrative della scuola ospitante.

Ognuno di noi ha ricevuto un calendario, personalizzato in funzione delle proprie competenze, con l’indicazione delle lezioni da seguire e degli orari (ad esempio lezioni STEM per Masellis e Scavelli, amministrazione per Anaciello e Scavelli, umanistiche per D’Addosio e Ortenzio).

Le lezioni seguite si sono svolte in massima parte in inglese, per quelle poche svolte in tedesco i colleghi hanno tradotto in inglese i punti chiave delle stesse per rendercene partecipi. Alcune lezioni, programmate nel piano didattico, si sono svolte in compresenza con altri colleghi utilizzando la didattica interdisciplinare, stimolando gli alunni a interpretare l’argomento assegnato da più punti di vista, rendendo l’apprendimento più efficace e stimolante.

Abbiamo potuto osservare la metodologia adottata dai colleghi tedeschi, in parte differente dalla nostra realtà, con lezioni che iniziavano quasi sempre con uno stimolo da parte dell’insegnante o un’esperienza di laboratorio dai cui scaturivano osservazioni critiche da parte degli alunni che si traducevano in un dibattito all’interno del gruppo classe e con i docenti.

Gli studenti non utilizzano libri (tranne per le classi inferiori) ma tablet sui quali sono installate app utili per lo svolgimento delle lezioni. Attraverso i loro device gli student, interpellati dal loro insegnate, condividono il loro lavoro su uno schermo.

I laboratori visitati sono forniti di attrezzature digitali come stampanti 3D, macchine CNC, sistemi CAD-CAM e tantissime altre attrezzature utilizzate per lo svolgimeto dei laboratory STEM. La scuola ha anche un laboratorio musicale con diversi strumenti nel quale gli studenti svolgono lezioni di musica e di canto.

Ogni lezione ha la durata di 45 minuti, al termine gli studenti hanno di 10 minuti di pausa per raggiungere l’aula della lezione successive. Ogni 2 ore di lezione la pausa diventa di 20 minuti e gli alunni possono uscire in cortile per fare merenda e rilassarsi, anche praticando sport.

Il lavoro del personale di segreteria è ridotto perchè parte del lavoro, che nelle nostre scuole viene svolto dai vari uffici, è svolto dai docenti.

Prof.ssa Viviana D’Addosio