Amministrazione trasparente

Informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni.

Cos'è

  • Per l’adeguamento ai nuovi obblighi di pubblicazione secondo le:
    Linee guida approvate dall’ANAC con deliberazione n.1310 del 28 dicembre 2016 e schema di Linee guida ANAC poste in consultazione il 20 dicembre 2016, recanti indicazioni sull’attuazione dell’art. 14 del d.lgs. 33/2013 come modificato dall’art. 13 del d.lgs. 97/2016 (Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali).
  • Principio generale di trasparenza
    La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
    La presente sezione “Amministrazione trasparente” è stata adeguata a quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 come modificato con D.lgs. n.97 del 25/05/2016 che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1 c. 35 della legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
  • I dati pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente in materia di riutilizzo dell’informazione nel settore pubblico ( D.lgs. 18 maggio 2015, n.102, pubblicato in G. U. – Serie Generale – n. 158 del 10 luglio 2015, recante attuazione della direttiva 2013/37/UE che modifica la direttiva 2003/98/CE), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e, ove applicabile, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
  • Trasparenza nelle istituzioni scolastiche
    Applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Il 13 aprile 2016, con delibera n. 430, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato le “Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33”, poste in consultazione pubblica dal 22 febbraio all’8 marzo 2016. Con le menzionate Linee guida vengono fornite indicazioni volte a orientare le istituzioni scolastiche nell’applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, tenuto conto delle caratteristiche organizzative e dimensionali del settore dell’istruzione scolastica e delle singole istituzioni, della specificità e peculiarità delle funzioni, nonché della disciplina di settore che caratterizza queste amministrazioni.

Testo completo disponibile sul sito istituzionale del MIUR: https://www.miur.gov.it/amministrazione-trasparente

A cosa serve

Visionare i contenuti messi a disposizione, in ottemperanza alla normativa di pubblicazione attualmente in vigore.

Come si accede al servizio

Ai contenuti di Amministrazione Trasparente dell'I.I.S.S. "Ettore Majorana" è possibile accedere online.

Servizio online

Documenti

Regolamento di Istituto

Il Regolamento interno di Istituto persegue come obiettivo primario il coinvolgimento e la corresponsabilizzazione di tutte le componenti della scuola.

Regolamento per la fornitura di beni, servizi e prestazione d'opera.

Regolamento dell'attività negoziale per la fornitura di beni, servizi e prestazione d'opera.

Contatti