Il contenuto della circolare numero è riservato.
Un altro incontro interessante si è svolto a Klaipeda (Lituania) per riflettere sulla salvezza del nostro pianeta, sulle geen practices a scuola e a casa e sulle questioni ecologiche.
Tutti gli studenti hanno preso parte ai workshop “Come può il mondo diventare verde?” “Come possono le città diventare verdi?” e “Caro pianeta…”; gli studenti lituani hanno presentato i loro video sul tema del progetto e hanno proposto ai loro amicia interessanti dibattiti su questioni ambientali.
Si sono svolte interessanti gite a Palanga (Museo dell’Ambra) e un’escursione alla Curonian Spit che gli studenti hanno apprezzato molto: hanno avuto una conversazione sui problemi ambientali con i rappresentanti del delfinario, hanno assistito a uno straordinario spettacolo di delfini e visitato la mostra dell’acquario e del suo museo.
Gli insegnanti hanno avuto la possibilità di svolgere un lavoro interessante seguendo le lezioni dei loro colleghi lituani.
Tutti anno apprezzato moltissimo l’esperienza e sperano di prendere parte a nuovi progetti Erasmus+!
Arrivederci a Breslavia cari amici!
0