MOBILITA’ A BRESLAVIA – Erasmus+ “SOS”

5 studenti e 2 docenti hanno partecipato all'ultima mobilità del progetto SOS sulla sostenibilità ambientale che si è svolta a Breslavia (02/09 GIUGNO 2023).

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Il 2 giugno del 2023 Sajda, Delia, Federica, Diana e Francesca, dell’istituto Ettore Majorana Bari, insieme alle proff. Zina Vitarella e Valeria Squeo, hanno intrapreso una nuova eccitante esperienza: una mobilità Erasmus che gli ha permesso uno scambio inerculturale e il rafforzamento della lingua inglese.

Una volta arrivate sono state accolte calorosamente dalle famiglie ospitanti con cui avrebbero condiviso una settimana intensa e interessante.

Il mattino seguente c’è stato il “via” con tante attività tra le quali la conoscenza della città. A tale proposito le ragazze sono state colpite dalle particolarità che la città riserva ai suoi visitatori: piccole sculture di gnomi sparsi per la città, i colori e la fantasia degli allestimenti dei piccoli negozi, lo skyline bellissimo di una città che si riflette nelle acque del fiume Oder.

Nei giorni seguenti hanno visitato tanti luoghi interessanti, arricchendosi dal punto di vista culturale: il Japan Garden , Hydropolis, Ogròd Zoologiczny ,Wodospad Szklarki e Lens Bank Genow Kostrzyca Lasy Panstwowe.

In questo articolo le nostre alunne vogliono raccontare la felicità che si prova trascorrendo del tempo non svolgendo le attività usuali, comodi nella propria stanza e nel proprio contesto ma sperimentando e conoscendo cose nuove. A tale proposito le ragazze hanno voluto lasciare un pensiero a riguardo: “noi vi diciamo CARPE DIEM, cogliete l’attimo, pensate sempre in maniera positiva, apritevi alle esperienze con fiducia: la vita bisogna viverla perché è una sola, bisogna crescere, maturare e soprattutto provare cose nuove, la vita è bella. Noi abbiamo vissuto una esperienza a dir poco fantastica che tutti dovrebbero provare.”

 

Circolari, notizie, eventi correlati