Progetto: "Promozione delle eccellenze della dieta mediterranea in Puglia"

Da circa una settimana nell’Istituto Ettore Majorana di Bari è partita la realizzazione di un progetto innovativo dedicato al gusto di “mangiare differente”, ovvero avendo particolare riguardo per tutte quelle persone che costrette da allergie, intolleranze, malattie di ogni tipo come la famosa “celiachia” rinunciano quotidianamente a molti dei sapori che la cucina, in particolar modo Pugliese, offre.
Lo scopo principale di questo progetto è realizzare, con l’aiuto delle aziende che si occupano principalmente di “cibi idonei” a questi soggetti, un “ricettario pugliese”, che adegui le nuove ricerche di mercato a “prodotti speciali” delle tipiche ricette Pugliesi.
Tutto questo è stato possibile grazie a UnionCamere Puglia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Bari, Brindisi e Foggia e con il genio degli ideatori del sito web CucinaMancina. (Una piattaforma dedicata ad una alimentazione differente)
(Qui il link:http://www.cucinamancina.com/index.php)
Pertanto, l’Istituto Alberghiero di Bari, Ettore Majorana, ha colto al volo l’occasione di offrire servizio e supporto tecnico per la realizzazione di questo progetto.
I ragazzi si sono subito prodigati e hanno preparato in base alle richieste piatti tipici rinnovati dalle esigenze fisiche di determinate persone. Guadagnando al tempo stesso un’occasione: mettere in pratica tutte le loro competenze nel settore e cogliere l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo a favore dei sempre più soggetti costretti a seguire una dieta particolare. La struttura è anche servita per la realizzazione successiva del book fotografico, dove questi piatti decorati impeccabilmente hanno trovato gloria in un mix di colori e luci che hanno esaltato in particolar modo le pietanze. 
Intolleranti e allergici, diabetici e colesterolemici, ma anche ipertesi, vegetariani e vegani: diversamente onnivori, per necessità o per scelta, qualcuno finalmente ha pensato a voi!
L’idea infatti non si limita al territorio Pugliese o italiano, il ricettario sarà pubblicato oltre alla lingua madre, anche in inglese, dando l’opportunità a tutti i cittadini del mondo di gustare nuovi sapori e dimenticare la monotonia che fino a quel momento li ha indotti a privarsi di ogni tipo di sapore.
 "If it doesn’t go right, go left!", ed è proprio di questo che si tratta: trovare una soluzione alternativa riuscendo sempre e comunque.
Finalmente, “la Puglia che mangia differente”, ha l’occasione di riscattarsi.
Non ci resta che augurarvi “Buon Appetito”

Annarita Gualberto 5B/R

Progetto-Promozione delle eccellenze della dieta mediterranea in Puglia

 

 


                                                                                                                                                 

                                                                                                                                                  

Menu principale

Notizie

URP

I.P.S.S.E.O.A. – I.P.S.I.A. 

“ETTORE   MAJORANA” 

Via Tramonte, 2 - 70132 Bari

080/5305335

 080/5305335

BARH11000E@istruzione.it

PEC: BARH11000E@pec.istruzione.it

Cod Mecc. BARH11000E
CF 93510760726

Social

 Seguici

 

Area riservata