Il giorno 17/04/2013 alle ore 10.00 nell'auditorium dell'I.P.S.S.A.R. “E. Majorana” - sede di Bari-San Paolo – si è svolta la Giornata di Benvenuto ai quattro stagisti provenienti rispettivamente dall' Azerbaian, dall'Egitto, dalla Grecia e dalla Georgia. Gli stagisti sono ospitati per sei settimane dalle famiglie di tre alunni della sede di Bari - Palese (classi 2^ itis, 3^ itis e 4^ itis) e dalla famiglia di un alunno della sede di Bari-San Paolo (4^ ottico). Gli stagisti svolgeranno nelle classi delle famiglie ospitanti 4 ore settimanali di lezione su temi inerenti il multiculturalismo.
Dopo il saluto della Dirigente è stato illustrato il calendario della Settimana dell'Arte, per la prima volta organizzata presso il nostro Istituto per iniziativa delle sede di Bari – Palese (Prof.ssa G. Lozito e Prof. Mario Dimatteo).
Inoltre, nel pomeriggio, gli stagisti stranieri insieme a i loro ospiti e al Prof. Dimatteo hanno partecipato allo shooting fotografico presso il Palapoli di Molfetta per fotografare la semifinale del playoff di pallavolo (serie A2) della Exprivia di Molfetta.
Grazie alla iniziativa dei rappresentanti di istituto e delle varie classi, con il consenso della Dirigente e il coordinamento dei docenti, è stato possibile inserire attività istituzionali, quali l'Educazione Stradale e l'Educazione alla legalità nell'ambito delle attività curriculari.
Come da calendario, in occasione della settimana dell’arte, il giorno 20.04.2013 presso la palestra della sede di Palese si è svolta la giornata dedicata al “Ballo popolare”.
Per l’occasione la sede ha ospitato due ballerini professionisti nel ballo della Pizzica e Tamburriata.
Alla dimostrazione veniva proposta la spiegazione e la motivazione storica del singolo ballo nonché le origini dello stesso, dapprima argomentate in italiano e poi in lingua straniera per la relativa comprensione immediata e dedicata agli stagisti stranieri ospitati dalle famiglie degli alunni del nostro Istituto.
In data 22.04.2013 si è svolta nella sede di Bari Palese la giornata dell’arte per eccellenza dove gli alunni della 4 Ottico della Sede di Bari San Paolo e tutti gli alunni frequentanti la sede di Palese hanno dato ampia libertà espressivo - creativa attraverso la rappresentazione grafica di murales e graffiti, guidati dai writer professionisti che hanno contributo anch’essi artisticamente e professionalmente alla produzione grafica di splendidi murales.
Si coglie l’occasione per ringraziare tutti i docenti che hanno partecipato attivamente alle giornate di cui sopra, ed in particolare il Prof. Di Matteo Mario, la Prof.ssa Di Ruberto Leondina e la prof.ssa Sassanelli Mariangela.